Digitalizzazione, Sicurezza sul lavoro

Le ultime tendenze della sicurezza sul lavoro nel 2022

Scopri gli sviluppi previsti dagli esperti internazionali e come puoi affrontarli al meglio

6 minuti23/03/2022

Quali tecnologie vanno tenute d'occhio dai professionisti della sicurezza sul lavoro in vista del futuro? Quali cambiamenti a lungo termine ci si può aspettare in relazione al ruolo svolto dagli HSE manager e alla Safety Leadership? L'applicazione dei criteri ESG porterà ad avere maggiori risorse e a dare priorità alla sicurezza sul lavoro? Ben 11 esperti di fama internazionale e 500 manager e professionisti forniscono una risposta a queste e ad altre domande all'interno del Safety Management Trend Report di quest'anno. I risultati sono raccolti in un'infografica scaricabile gratuitamente.

Sicurezza sul lavoro 2022: il COVID-19 e oltre

La pandemia di coronavirus resterà al centro dell'attenzione della sicurezza sul lavoro nel 2022. Lo stato di emergenza continua ad accompagnarci nella nostra vita quotidiana. Le sfide poste dalla pandemia sono tuttora presenti e rimangono significative. Tuttavia, i risultati della ricerca di quest’anno evidenziano anche che l’attenzione si sta spostando verso altri temi di rilevanza strategica. Se da un lato la pandemia è servita ad accelerare la digitalizzazione, dall’altro molti ora riconoscono che, nel quadro complessivo, la salute è un aspetto cruciale. Tutto è collegato e di conseguenza, il lavoro dei professionisti SSL sta virando sempre di più verso una gestione integrata delle responsabilità, dove ambiente, affari sociali e governance aziendale vanno a braccetto.

Infografica: Le ultime tendenze della sicurezza sul lavoro del 2022

Scarica l'infografica in formato PDF:

Approfondimenti su alcuni trend principali

Il Safety Management Trend Report 2022 raccoglie i punti di vista, le speranze, le preoccupazioni e le prospettive di undici esperti di fama internazionale e quelle di oltre 500 manager e professionisti della sicurezza sul lavoro. I temi della digitalizzazione e dell'Industria 4.0, della Safety Leadership e dell'ESG sono risultati particolarmente importanti quest'anno. 

Digitalizzazione e Industria 4.0

Non c’è dubbio: la pandemia ha accelerato la digitalizzazione in modo significativo. Questo grande cambiamento è particolarmente evidente in aree come la valutazione dei rischi e la formazione. Tuttavia, aspetti come l’ottimizzazione e l’assistenza digitale non sono ancora pienamente soddisfacenti e cresceranno ulteriormente nel 2022, soprattutto per quanto riguarda la gestione di incidenti, appaltatori e visitatori. L’aiuto fornito dalle tecnologie digitali non sempre richiede soluzioni all’avanguardia come la realtà virtuale (RV), la realtà aumentata (RA), i droni o l’intelligenza artificiale (IA). 

Il Trend Report 2022

Leggi gli estratti delle nostre interviste, la sintesi e il confronto fra le opinioni nel Safety Management Trend Report 2022. Il report inoltre fornisce:

  • Utili raccomandazioni: Il report rappresenta una guida per i manager e i professionisti che si occupano di salute e sicurezza e raccoglie dei consigli pratici per il loro lavoro. 
  • Statistiche derivanti dalla pratica quotidiana: I suggerimenti degli esperti sono completati dalle opinioni di 500 professionisti e manager di tutta Europa. Ottieni il quadro completo, scopri qual è attualmente lo status quo e le importanti prospettive per il futuro. 
Scarica ora

Safety Leadership

Le competenze di leadership e la collaborazione umana racchiuse nella leadership della sicurezza si considerano una soluzione appropriata alle nuove problematiche. Il coinvolgimento attivo di manager e dipendenti nelle attività della sicurezza sul lavoro è una tematica centrale del Safety Management Trend Report di quest’anno e un elemento chiave per raggiungere una cultura efficace della sicurezza. Questo punto è attualmente considerato sia una priorità assoluta, sia l’aspetto con il maggior potenziale di sviluppo.

ESG

Per quanto riguarda il successo futuro della sicurezza sul lavoro, non dobbiamo perdere di vista le pressioni positive generate dal pubblico e dalle parti interessate. Nel 2022, le organizzazioni dovranno essere in grado di dimostrare che operano in modo sostenibile secondo i criteri di responsabilità sociale e ambientale. In questo senso i criteri ESG rappresentano una pietra miliare significativa e in futuro contribuiranno a rafforzare la relazione fra successo commerciale e strategia HSE.

Vuoi avere davvero il quadro completo?

Ogni anno intervistiamo gli esperti del settore e pubblichiamo le loro opinioni in merito alle principali tendenze che influenzano la sicurezza sul lavoro. Per avere una panoramica completa, scarica le nostre infografiche degli anni passati:

Oppure leggi le edizioni precedenti del Safety Management Trend Report!  

 

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Ambiente e sostenibilità, Sicurezza sul lavoro

VISIONS & VALUES 2023

In che modo le aziende di successo posizionano la salute e la sicurezza sul lavoro nei loro report GRI? La nostra ricerca fa luce su questo aspetto. Inoltre: interviste ad esperti e articoli sulle sinergie legate a HSEQ …

Scarica il whitepaper
Digitalizzazione, Sicurezza sul lavoro

Coinvolgere i dipendenti nella sicurezza sul lavoro

Se desideri contribuire alla diffusione della cultura della sicurezza nel contesto aziendale non puoi assolutamente perderti questo webinar in cui spieghiamo come i dispositivi mobili possono essere di aiuto.

Guarda il webinar
Digitalizzazione, Sicurezza sul lavoro

Come scegliere il giusto software HSE

Quale è la migliore soluzione per la tua azienda? Scopri come individuare le tue esigenze specifiche, impostare il processo decisionale e determinare quali criteri di selezione dovresti considerare.

Scarica il whitepaper

X