Gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza sul lavoro
Undici esperti di fama internazionale condividono le loro opinioni sulle tendenze e gli effetti a lungo termine della crisi pandemica sulla sicurezza sul lavoro e descrivono le loro priorità per il 2021. Questi punti di vista sono arricchiti dai risultati di un'ampia indagine sulla sicurezza sul lavoro. Più di 600 specialisti, responsabili della sicurezza sul lavoro e funzionari provenienti da tutta Europa hanno condiviso con noi il modo in cui hanno gestito la pandemia, le sfide che sono stati chiamati ad affrontare, le nuove responsabilità che ne sono derivate e gli argomenti su cui si concentreranno nel 2021.
Lasciati ispirare e impara dalle esperienze altrui
La crisi generata dal Coronavirus ha sconvolto il mondo e ha acceso i riflettori sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Lo smart working, le nuove misure di prevenzione e di gestione della pandemia, la formazione online e lo stress psicologico sono solo alcuni dei tanti temi che anche quest'anno i responsabili della sicurezza sul lavoro avranno in cima alla lista delle loro priorità.
Ma quali sviluppi e conquiste ci accompagneranno verso il "New Normal"? In che modo la corsa verso la digitalizzazione ha cambiato la sicurezza sul lavoro? E soprattutto: Siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro? Il Safety Management Trend Report 2021 risponde a queste domande e considera diversi punti di vista.
Fatti un'idea della situazione generale, lasciati ispirare e impara dalle esperienze altrui perché «questo è il momento giusto per unirsi ed essere più forti che mai» (Davide Scotti)